Tag Title: Come scrivere correttamente il Titolo di una pagina

come creare titolo pagina

Il tag title, rappresenta il titolo di una pagina web; è un fattore molto importante per il posizionamento della pagina nei motori di ricerca.

Il titolo permette di capire quale sia il contenuto dell’intera pagina, utilizzando una singola frase.

Ogni pagina in html presenta un titolo che si trova all’interno dei tag <head> </head> , il titolo vero e proprio si troverà tra i tag <title></title>.

Il motivo di tale importanza è dato dal fatto che un buon title determina, in maniera concreta, la possibilità che un utente trovi la tua pagina all’interno delle SERP, cioè la pagina che presenta i risultati di un motore di ricerca.

E’ un elemento fondamentale sia per farsi “catturare” dai motori di ricerca e sia per cogliere l’attenzione del lettore e far capire subito di cosa la pagina tratti.

Ecco perché la scelta di un buon titolo può determinare concretamente il successo o meno di una pagina. Dunque, è di fondamentale importanza capire come sceglierlo il giusto titolo.

 

L’uso di Keyword (Parole chiavi) nel Tag Title

Una cosa molto consigliata quando si sceglie un titolo è quello di inserire all’interno delle parole chiavi, meglio dette keyword. Queste parole devono rappresentare l’argomento di cui si sta parlando.

Sono molto utili perché possono aiutare per il posizionamento nei motori di ricerca, anche per questo è consigliabile inserirli sempre all’inizio del testo.

 

Creare un titolo di impatto emotivo

L’uso di parole chiave per molti rimane un vincolo, spesso perché si continua ad usare con forza riuscendo ad ottenere, come unico risultato,  una poca scorrevolezza del testo.

Pensa sempre che quello che scrivi non è fatto per i motori di ricerca ma per gli utenti, i motori di ricerca sono solo uno strumento che permette di ottenere un maggior numero di utenti.

Un titolo deve quindi cogliere l’attenzione e deve suscitare un impatto emotivo.

In generale occorre un titolo che sia una via di mezzo tra la funzionalità (inserendo parole chiavi) e l’impatto (creando una fase accattivante).

 

Titolo pagina: Esempi per capire

Per capire meglio facciamo esempi concreti analizzando titoli del sito di Luxia Web.

 

Prendiamo come esempio questo articolo:

 

aumentare visite youtube

 

 

Il titolo è scritto in maniera corretta. Abbiamo all’inizio le parole chiavi “Aumentare visite su Youtube” e successivamente un messaggio di impatto “ecco i metodi più efficaci”.

Vorrei adesso mostrarti come questo titolo viene visto effettuando una ricerca su Google:

aumentare visite visto da google

La prima cosa da notare è che le parole chiave, quelle ricercate dall’utente, vengono messe in risalto da Google che le mostra in grassetto. In questo caso abbiamo inserito le parole chiavi nel titolo, nell’URL e nella descrizione, in questo modo è molto più facile che Google identifichi questa pagina come una scelta buona da proporre agli utenti.

Il lettore che troverà un link simile rimarrà molto colpito e molto probabilmente cliccherà sul nostro sito.

Se come titolo avessimo usato, ad esempio:

I metodi più efficaci per aumentare le visite su Youtube.

Forse avremmo suscitato lo stesso impatto emotivo ma non avremmo posizionato le giusta parole chiavi all’inizio.

Altro titolo non molto corretto potrebbe essere una frase come questa:

Aumentare visite Youtube: Come aumentare le visite nel tuo canale Youtube

In questo caso ripetiamo due volte lo stesso identico concetto e riscriviamo le parole chiave.

Come puoi ben capire scrivere correttamente il titolo di un pagina deve essere un buon bilanciamento di utilizzo di keyword e leggibilità. Se riuscirai ad accoppiare perfettamente questi due fattori otterrai un titolo straordinario!

Articoli correlati:

Scrivi un commento

Ultimi articoli