Cos’è il Web Marketing?

cos'è il web marketing

Quando per la prima ci si avvicina al mondo del web, sopratutto alle figure professionali collegate alle attività che riguardano la gestione e la creazione dei siti web, ecco che appaiono questi nuovi nomi seguiti da altrettante nuove figure professionali.

Oggi parliamo di web marketing, perchè molto probabilmente se sei qui è perchè vuoi sapere di cosa si tratta e cosa vuole veramente esprimere questo concetto.

 

In realtà è un concetto che facilmente si può intuire, ma che forse è un po’ più difficile da esprimere:

WEB + Marketing , dunque un marketing applicato alla rete, al mondo online.

Volendo generalizzare si occupa dello sviluppo e la realizzazione delle migliori tattiche e strategie per lo sviluppo di un progetto online.

 

Spiegare cos’è in realtà il web marketing, non è così immediato poichè il concetto raccoglie a se molte altre definizioni e sfaccettature. Per comprendere meglio questo insieme inseriremo un breve elenco di quelle che possono far parte di questo grande insieme chiamato “Web Marketing”:

 

Le 1000 + 1 sfaccettature del web marketing

Il web marketing comincia quando inizia la progettazione, potrebbe essere definito come tutte le attività che servono al miglioramento ed all’aumento di notorietà. Si tratta di attività che in genere si pianificano all’inizio di un progetto ma che possono e devono assolutamente variare col tempo, in base all’andamento del sito e degli obiettivi da raggiungere.

Vediamo le possibili azioni di web marketing che possiamo eseguire su un progetto online:

  • Come primo step, si può pensare alla gestione che riguarda il punto di vista SEO, per SEO si intendono tutte quelle attività che riguardano l’ottimizzazione di un sito per migliorare la propria posizione su un motore di ricerca. La creazione di un sito seguendo regole SEO equivale a dare un notevolissimo contributo iniziale ad un progetto. Pensiamo ad esempio all’ordine degli URL, delle categorie, della pianificazione delle parole chiave più adeguate e molto altro.
  • Un’altro dei primi passi è la pianificazione dell’aspetto grafico, sappiamo che opererà nello specifico un professionista di grafica e programmazione, ma la pianificazione è un’elemento che va pensato all’inizio, associando ad esempio dei particolari colori, una sistemazione delle posizioni degli elementi specifica, ecc.
  • Per il nostro progetto quali Social Network vogliamo usare? In che modo? Con che frequenza? Tutte queste domande sono importanti per capire come cercare traffico sui vari social e organizzare un sistema che possa aumentare la notorietà del sito ed anche il numero di visite.
  • Creo oppure no un blog? Come e quanto devo scrivere? Il blog spesso può essere un elemento chiave per lo sviluppo del sito, ecco perchè di solito noi lo suggeriamo sempre a meno che non si tratti di un semplice sito vetrina che non vuole incrementare il suo traffico ma semplicemente avere un sito da mostrare ai propri contatti. Ecco dunque che anche la gestione del blog risulta importante, occorre delineare le linee guida per decidere la frequenza degli articoli, individuare il tono che deve essere per il pubblico a cui ci si rivolge, se inserire o meno immagini decidendo la tipologia per delineare un certo stile, ecc ecc.
  • Gestione della mailing list, aumento contatti e la stesura di messaggi accattivanti che sappiano conquistare “click utili”.
  • Pianificazione e gestione di infoprodotti, utili per vendere propri lavori o semplicemente ottenere maggiore visibilità.
  • Pianificazioni di tattiche di Alternative Marketing, anche detto Marketing non Convenzionale, di cui abbiamo già scritto in passato, e che possono essere delle valide idee per aumentare, spesso in maniera sproporzionata, il numero di utenti.

 

Queste sono alcune delle funzioni racchiuse dalla definizione di web marketing, come puoi vedere si tratta di moltissimi elementi differenti.

 

Tu come definiresti il web marketing? Se ti occupi di un sito o vuoi progettarne uno, come ti muoveresti per la pianificazione e la gestione da un punto di vista marketing?

 

 

 

Articoli correlati:

1 commento
  1. oggi per il progetto i Social Networks sono indipensabili. ottimo articolo complimenti

Scrivi un commento

Ultimi articoli