Se sei qui molto probabilmente, ti starai chiedendo quali sono i colori che vanno bene per il tuo sito web e come sceglierli.
Le combinazioni dei colori per le proprie pagine web sono molto importanti, poiché permettono di far capire da subito quello che il tuo sito vuole esprimere.
Quando si visiona per la prima volta una pagina web, il nostro cervello, in pochissimo tempo e in base a quello che i nostri occhi percepiscono, associa un idea più o meno positiva. Un elemento chiave della “prima apparenza” del nostro sito, sono per l’appunto i colori che, come vedremo in seguito, in maniera diversa, esprimono concetti che stimolano particolari emozioni. Puoi facilmente capire come sia necessario, affinché il nostro utente venga “sedotto”, realizzare una grafica mirata, che abbia colori adeguati, che sia ben curata e risulti gradevole.
Che colori scegliere per il tuo sito web?
Non esistono vere e proprie regole generali e dipende moltissimo dal buon gusto dal creatore del sito. Ciononostante esistono dei punti fermi e dei concetti base che tutti dovrebbero seguire:
Individua lo stile giusto: Individua lo stile giusto per la tua attività e per quello che stai proponendo. Chi visiona il tuo sito web per la prima volta deve capire da subito cosa troverà e cosa gli offri.
Bilancia i contrasti: Il tuo sito deve sempre risultare leggibile agli occhi degli utenti. Occorre utilizzare dei contrasti di colore “piacevoli” che non infastidiscano lo sguardo. A tal proposito ti suggerisco un ottimo sito “Color Scheme Designer“, che permette di scegliere diverse combinazioni di colori e visualizzare un sito di prova per mostrarti il risultato che puoi ottenere dai colori che hai scelto. Ricorda che lo scopo principale è rendere la lettura e la visione dei contenuti piacevole; se, ad esempio, crei una pagina blu e scrivi con un colore giallo, puoi ottenere risultati differenti in base alla scelta del blu e del giallo:
Sulla sinistra abbiamo uno scambio di colori molto intenso che potrebbe essere adatto per dei piccoli elementi che devono attirare l’attenzione, come una pubblicità. Il secondo elemento è più leggibile e visivamente rilassante.
Non esagerare: Molte sono le persone che pensano che “più roba ci sia nel proprio sito e meglio è”. Nulla di più sbagliato! Spesso e volentieri è la semplicità che premia, unita ad una buona dose di gusto. Per il tuo sito non usare più di 4 colori, il numero idearle sarebbe 3. Se vuoi qualche tocco di colore differente puoi pensare di inserire qualche immagine di tanto in tanto, evitando di esagerare.
Sfrutta i gradi di luminosità: Anziché giocare su colori differenti puoi pensare di mettere in risalto parole e sfondi modificando la luminosità degli stessi colori, come in questo caso:
I colori giusti per il proprio sito web
Adesso è arrivato il momento di conoscere i colori e le loro caratteristiche così da capire quale sia il colore che più pensi si addica al tuo progetto online.
Quelli che vedi di seguito sono colori caldi, sono quelli che trasmettono in genere calore, energia, movimento.
Il giallo è un colore che esprime felicità ed allegria. Attira molta attenzione e, per questo, viene spesso usato per creare messaggi pubblicitari. Conviene usarlo per creare piccoli elementi grafici che devono catturare sguardi, ma ti consiglio di non abusarne.
L’arancione è il colore che esprime rassicurazione, energia, equilibrio, possiamo dire che è un colore che “scalda” chi lo vede. In certi casi, viene utilizzato per invogliare l’appetito.
Il rosso esprime passione, forza, azione. Viene anche utilizzato per comunicare errori o pericoli. Come il giallo, va usato con moderazione a meno che il tuo sito non sia incentrato, ad esempio, sull’amore; in questo caso il mio consiglio è quello di associarlo a colori neutri come il bianco o il nero.
Il rosa rappresenta la dolcezza, la femminilità, il romanticismo, la non violenza. Decisamente consigliato a tutti quei siti dedicati all’universo femminile.
Il fucsia è una variante più “energica” del rosa, anche questo colore viene usato per indicare femminilità ma rappresenta anche la creatività e l’eleganza soprattutto se si utilizzano dei toni scuri.
Vediamo adesso i colori neutri. Questo genere di colori sono perfetti per essere associati a colori caldi e freddi. A quelli che vedete va aggiunto anche il colore bianco, usato spessissimo per le sue qualità eccezionali.
Il bianco è il colore perfetto per la maggior parte delle pagine web poiché serve ad esaltare contenuti che sono scritti con colori accesi o più scuri. Esprime chiarezza, purezza, luminosità, pulizia, ordine.
Il nero è l’opposto del bianco e gli si associa il male, il mistero, la paura, ma anche l’eleganza, l’autorità e la professionalità. Se usato per sfondi può dare problemi durante la lettura, sopratutto se non si utilizzano i giusti contrasti cromatici.
Il marrone è un colore che esprime stabilità e credibilità. Tuttavia è un colore che deve essere usato per pochi elementi poiché può conferire alla pagina un aspetto troppo cupo. I colori con cui si abbina alla perfezione sono: il verde, ottimo per parlare di argomenti legati alla natura, l’arancio per creare una maggiore rassicurazione o il bianco che va sempre bene con tutto. Ma anche in questo caso bisogna sempre valutare il tipo di marrone; ad esempio, anche il marrone e l’azzurro che son due colori complementari possono dare un bell’effetto.
Ed infine i colori freddi; nel web sono quelli maggiormente usati, sopratutto il blu e l’azzurro poiché vengono usati per indicare elementi tecnologici.
Il verde rappresenta la natura, l’armonia, la stabilità, la gradevolezza. Inoltre si oppone al colore rosso, indicando le aree sicure e l’assenza di pericoli. Decisamente indicato ad i siti dedicati alla natura e a luoghi naturalistici.
Il blu, come già detto, è il colore che va per la maggiore. Evoca professionalità, calma, affidabilità e viene molto spesso utilizzato per siti che hanno a che fare con la tecnologia e l’informatica.
Infine abbiamo il viola, che viene associato al mistero, al gotico, all’oscuro, alla morte. Pur rappresentando aspetti negativi può essere associato ad altri colori più chiari che riescono ad esaltarlo, come il verde ed il rosa.
Ora hai tutte le carte in regola per scegliere i colori del tuo sito web e analizzare quelli dei tuoi concorrenti. Non mi resta che chiederti: Che ne pensi dei colori di Luxia Web?